Quando le operatrici svolgono il loro lavoro nella manifattura VITA Zahnfabrik, a prima vista sembra essere molto semplice. Tutto procede in modo spedito e usuale. In soli cinque minuti vengono realizzate due file di denti anteriori. Ma chi ha provato, sa che occorre molto esercizio e manualità per creare un dente altamente estetico con massa smalto, dentina e cervicale, che sia anche individuale come l'impronta di un dito.
„Il lavoro deve procedere in modo assolutamente pulito“, è la regola durante l'inserimento delle masse. Le operatrici sono dotate di uno strumento per modellare, le tre masse di composito e stampi preriscaldati, perchè il materiale inserito aderisca.
E' un procedimento veloce, esattamente al contrario rispetto a quanto sono abituati odontotecnici e odontoiatri. Si inizia a stratificare la forma dall'esterno. L'esatta porzione di massa smalto viene quindi inserita per prima e si creano le fissure. Il dosaggio è molto importante. Né troppo né troppo poco. In tutti i denti la massa smalto va estesa in modo omogeneo.“ Lo strumento per modellare vola finché il materiale è stato collocato in tutti i nidi. Un lieve picchiettio metallico permette di intuire la velocità con cui si procede.
Dopo lo smalto si inserisce la massa cervicale nel controstampo ed infine si posiziona anche la dentina tra stampo e controstampo. Gli strati vanno inseriti in successione e devono essere omogenei e lisci“, questo è il segreto di una buona stratificazione tridimensionale secondo il modello anatomico. Infine al centro dello stampo e del controstampo viene posizionata la massa per la cosiddetta pressatura di compensazione. I denti protesici vengono pressati in monofusione applicando condizioni di pressione e temperatura per un tempo esattamente definito. „Ogni dente è unico, una piccola opera d'arte!“